ANTONIO E ATTILIO GIUSTINIANI

A sinistra la lapide posta a Roma in Via della Stelletta n.7, che ricora Antonio Giustiniani, nato
ad Amatrice l'1/10/1901, cameriere nella trattoria di via della Stelletta e collaborava
col Partito Comunista clandestino durante l'occupazione tedesca di Roma; arrestato il
24.2.1944, pur prosciolto nel processo, poiché era ancora trattenuto in via Tasso finì
nel gruppo dei fucilati alle Fosse Ardeatine (24.3.1944) all'indomani dell'attentato di
via Rasella. A destra la lapide di Attilio Giustiniani nel cimitero di Roccapassa.
Attilio Giustiniani (Amatrice 11.5.1907) fu ucciso a Roccapassa il 30 settembre 1943
durante la repressione tedesca a seguito delle azioni di rastrellamento e repressione
antipartigiana compiute da unità della seconda Fallschirmjäger- Division, disposte
sull’arco di quasi due mesi, da metà settembre al 9 novembre 1943. In particolare
tra il 27 settembre ed il 4 ottobre, due battaglioni della divisione furono coinvolti
nelle operazioni sui monti del Lazio ed abruzzesi, nell’area di Teramo-Pescara,
Amatrice, Montereale, Gizzoli, L’Aquila, Pontevecchio e Ascoli Piceno, che
colminarono nello scontro di Colle San Marco presso Ascoli.
Il rastrellamento faceva seguito alla battaglia del Bosco del Martese del 25 settembre quando le truppe partigiane abruzzesi inflissero ai tedeschi la prima grande sconfitta in campo aperto. La battaglia
fu definita da Ferruccio Parri: “la prima battaglia in campo aperto dell’antifascismo italiano a cui tutti i resistenti rendono onore”. Secondo fonti partigiane lo scontro costò ai nazifascisti 50 uomini, cinque camion e due autovetture. Dopo aver conquistato la vittoria la compagine insurrezionale decise di disgregarsi in diversi sottogruppi, mentre le truppe tedesche iniziarono, già nei giorni successivi, una cruenta azione di rappresaglia, con l’obiettivo di annientare le bande partigiane.
(Episodio di Bosco Martese (Rocca S. Maria), 27/09/1943)
Torna alla pagina iniziale dei Giustiniani di Genova
Torna alla pagina di Roccapassa (Amatrice)