La via dei Giustiniani è l'unica arteria comodamente carrabile che si
insinua tra i vicoli del centro storico partendo dalla zona di Caricamento verso la Porta
Soprana. Quasi subito, sulla destra, il maestoso palazzo Giustiniani, costruito nel XVI
secolo. Proprio al suo fianco si apre, in un'altro edificio d'epoca, questa tipica
osteria.
L'interno offre un'atmosfera affascinante a sfondo rustico elegante, con quadri e
fotografie che ricordano le città di un tempo.
Linterno
Il simpatico Massimo, titolare e chef, ci invita con la sua valida
èquipe ad un incontro prezioso con i piatti della cicina genovese eseguiti e presentati
come faceva la nonna, dai ravioli con il "tocco", ai tagliolini fatti in casa al
pesto, alla buridda ecc. La clientela, dopo pochi mesi dall'apertura, si è presto
coagulata. Il locale è climatizzato, l'atmosfera è amichevole, familiare, favorevole
alla stessa comunicazione tra i clienti.
Piatti consigliati:
Antipasti: misto di salumi particolari (struzzo, oca, tacchino, capriolo), altri di
pesce freddi.
Primi: ravioli col "tocco" classici, gnocchi al pesto, taglierini alla
bottarega, tagliatelle alle vongole e zucchine, taglierini al nero di seppia, ravioli di
pesce.
Secondi: brasato alla ligure, trippe accomodate, seppie con carciofi, pesce spada al
pomodoro.
Dessert: della casa tipici genovesi.
Vini: tutti i vini liguri, un'ottimo vermentino e un nostralino della riviera, Finale
ligure.
Indirizzo: Via dei Giustiniani 13r - 16123 Genova
Telefono: tel. 010 265522 cell. 348-3410163
Giorno di chiusura: mercoledi
Prenotazione: gradita
Ferie: sempre aperto;
Prezzo: dalle 25.000 alle 50.000 lire.
Carte di credito: Visa.
Torna alla pagina iniziale di Enrico Giustiniani